Oggi faccio questo post per aggiornarvi sul kit di Essence Gel Nails at Home.
Se non avete letto il primo articolo in cui spiegavo un po' cos'è questo kit e ne facevo vedere il risultato, vi rimando a questa pagina.
Avevo messo lo smalto con questo kit lo scorso sabato, quindi sono passati 7 giorni esatti.
Nota bene: durante l'applicazione settimana scorsa, ho deciso di mettere una mano più pesante di prodotto sulla mano sinistra e una mano decisamente più leggera sulla mano destra. Appena messo, questo voleva dire un aspetto più naturale sulla mano destra, mentre un po' più di spessore sulla sinistra.. nulla di esagerato, come si vedeva dalle foto, ma ad un occhio attento non sfuggiva la differenza!
Vi prego di considerare questo aspetto, perché ha fatto una notevole differenza sia nella durata che nella rimozione dello smalto.
Durata
Dopo 7 giorni, lo smalto si è consumato sulla punta dell'unghia, si vede infatti la lunetta bianca che spunta dallo smalto. Si inizia inoltre a consumare un po' anche alla base dell'unghia, ma quello è un po' anche colpa mia che non lo lascio mai in pace!
Come si vede dalla foto, l'usura è molto più pronunciata sulla mano destra: aver messo uno strato più sottile di gel ha protetto meno lo smalto, che quindi si è consumato più in fretta.
![]() |
Essence Gel Nails at Home: il risultato dopo una settimana dall'applicazione. |
Rimozione
La rimozione di questa tipologia dovrebbe essere abbastanza semplice: Essence infatti ha fatto la base gel peel off, cioè si toglie scalzandola dall'unghia e tirando via il tutto.
Anche in questo caso, la diversa quantità di prodotto applicato ha fatto la differenza: sulla mano sinistra, dove lo strato era maggiore, si è effettivamente staccato tutto senza troppa fatica; sulla mano destra invece lo smalto non voleva saperne di venire via e sono ricorsa al metodo acetone + carta stagnola (si imbeve un batuffolo di cotone con del solvente contenente acetone e lo si fissa al dito con la carta stagnola; dopo circa un quarto d'ora di posa si rimuove il tutto!). Con questo sistema il gel si è "frantumato" e grattandolo è venuto via molto facilmente.
La nota dolente di tutto ciò è che per le unghie la rimozione non è del tutto indolore: come si vede dalla foto il metodo peel off mi ha alzato varie lamelle, mentre il metodo acetone ne alza meno ma non è proprio un toccasana per l'unghia.
![]() |
Essence Gel Nails at Home dopo la rimozione: a sinistra metodo peel off, a destra metodo acetone. |
In conclusione, penso che questo kit sia un valido alleato, soprattutto se pensiamo a quanto costa, se volete far durare una nail art un po' più a lungo o se avete bisogno che lo smalto vi duri di più per qualche occasione particolare in cui non vi potete presentare con lo smalto sbeccato.
Personalmente eviterei di farlo a ripetizione, ho paura che a lungo andare le unghie possano davvero risentirne.
Che ne pensate? Fatemelo sapere in un commento qua sotto :)
Aspettavo questa recensione, specie per vedere una volta tolto lo smalto se l'unghia risulta più rovinata rispetto all'uso di un comune smalto.
RispondiEliminaMi sa che attenderò ancora un po' a provarlo, le mie unghie non son così forti da permetterselo:)
Rispetto a uno smalto normale, l'unghia ne risente di più sicuramente! Magari non quanto un gel vero e proprio, o un semipermanente, però proprio del tutto indolore non è!
EliminaIo volevo comprarli ma la lampada costa 25€ e a me lo smalto dura comunque una settimana... Non so fino a che punto conviene!
RispondiElimina25 euro per la lampada non sono tante, comprandola di altri marchi più professionali costano di più! Secondo me può valerne la pena per una nail art su cui ci siamo impegnate o se si vuole essere sicuri che lo smalto regga, poi anche l'effetto è bello lucido!
EliminaCerto, probabilmente da fare sempre non ne vale la pena, anche perché si rischia di rovinare le unghie! Inoltre il procedimento richiede più tempo rispetto allo smalto normale e non sempre lo si ha a disposizione!
diciamo che appunto io non faccio uso di queste cose perchè le mie unghie ne risentirebbero tantissimo, essendo di loro molto delicate! bello l'effetto però, e nemmeno dispendioso. baci
RispondiEliminaSe hai delle unghie molto delicate meglio lo smalto normale in effetti ^^
EliminaThanks per la recensione sulla rimozione :) Molto utile. A vedere dalle foto, sembra meno aggressivo il metodo con l'acetone. La domanda del secolo: dev'essere per forza un solvente CON acetone oppure può andare bene qualunque altro senza acetone, tipo quello della LIDL? :)
RispondiEliminaGrazie!
Sinceramente a questa domanda non so rispondere! Ho sempre sentito che per sciogliere questo tipo di prodotti l'acetone fosse necessario, ma questo facendo un po' un prodotto a sè non so se funzioni nello stesso modo. Io ho usato quello della Cien, la versione azzurra di quello senza acetone della Lidl, che però ha proprio l'acetone al primo posto (fra l'altro comprato apposta)! Sarebbe da provare anche l'altra, magari su un dito, e vedere se funziona!
EliminaGrazie mille della dritta.
EliminaSe ti piacciono le nail art e il make up ti consiglio questo blog httpwww.saranewsblog.blogspot.com
RispondiEliminagrazie della segnalazione :)
Eliminapeccato pensavo che la rimozione fosse più semplice e che magari danneggiasse meno l'unghia..in questo momento ho le unghie talemnte fragili che sicuramente le finirei di danneggiare!^_^..comunque grazie per la tua recensione!!Un baciotto...
RispondiEliminaforse ti conviene aspettare che stiano un pochino meglio!
Eliminafinalmente una bella recensione! ero indecisa se acquistarlo o meno, aspettavo di leggere una recensione completa... e credo proprio non lo comprerò!
RispondiEliminapersonalmente ho trovato un ottimo compromesso usando gli smalti pupa effetto gel e i top coat della essence, ne parlo qui: http://pinkelicious.blogspot.it/2013/10/nail-art-effetto-gel-fino-7-giorni.html
Visto che cambio smalto ogni settimana, non credo che per me valga la pena spendere tutti quei soldi... preferisco investirli in smalti e altro :)
ti seguo e ti aspetto sul mio blog, fammi sapere cosa ne pensi del mio "metodo" :)
PS: sono saya di clio makeup forum ;)
Ciao benvenuta^^
RispondiEliminaCerto che passo!!
ci faccio un pensierino visto il costo!
RispondiEliminafammi sapere poi se lo trovi e come ti ci sei trovata :)
EliminaBello questo post! Vediamo se provare il kit...
RispondiEliminaMi ero persa il commento!! Hai trovato poi il kit di Essence?
EliminaL'effetto sulle unghie è fantastico, io l'ho provato da 3 giorni, sembrano davvero fatte da un'estetista. Non nego di temere un po' la rimozione, se non si sfaldassero sarebbe veramente il top. Se ti va fai un salto nel mio blog così vedi il risultato!
RispondiEliminahttp://bricioledirossetto.blogspot.it/
Mi ero persa anche questo commento! Scusami :(
EliminaCiao a tutte! Anche io ho provato questo metodo, ma ho due problemi che non riesco a risolvere: per quanto tempo lasciate lo smalto ad asciugare sotto la lampada? Sinceramente un solo minuto mi sembra poco, ma anche ripetendo l'operazione più volte, sembra che lo smalto non si asciughi mai. Il secondo problema è che quando, terminato tutto il procedimento, passo il cleanser, è come se lo smalto mi si rovinasse, creando come dell "impronte"! Insomma, dopo tutto il lavoro, il risultato è pessimo! Qulacuna di voi può aiutarmi? ^^
RispondiEliminaTi dico come faccio io: per prima cosa passo il cleanser sull'unghia e stendo il primer. Poi passo la base e la cuocio per circa 1 minuto, e ripasso il cleanser.
EliminaA questo punto stendo lo smalto normale e aspetto una decina di minuti abbondante, in modo che lo smalto sia asciutto. Stendo il top coat del kit e lo cuocio per massimo 2 minuti, poi di nuovo il cleanser.
Inizialmente ti sembrerà che il tutto non sia asciutto neanche dopo il cleanser, ma è una cosa momentanea! Anche a me lo fa, poi dopo un'oretta è tutto a posto!