Vi è mai successo di lasciarvi tentare da quei meravigliosi pottini colorati che sono gli ombretti o gli eyeliner in crema colorati? E vi è mai capitato che taluni pottini dopo un po' si indurissero e non scrivessero più come prima? Magari anche perché ne avete troppi e non ce la fate ad usarli tutti?
![]() |
Ombretti ed Eyeliner da rivitalizzare: a sinistra e a destra due eyeliner di Essence andati fuori produzione, al centro il Maybelline Color Tattoo 15 Endless Purple. |
![]() |
Ombretti ed Eyeliner da rivitalizzare: a sinistra il Maybelline Color Tattoo 15 Endless Purple, al centro e a destra due eyeliner di Essence andati fuori produzione. |
Sia chiaro che il procedimento che vado ad illustrare non è, ovviamente, farina del mio sacco, ma prende spunto dal video di qualche anno fa di EnkoreMakeup.
Cosa serve?
- Un primer che contenga silicone: io ho usato il Perfect Base Corrector Primer di Kiko, che al primo posto ha il dimethicone;
- Acqua e glicerina miscelate: io ho usato il Fix+ della Mac, che al primo posto ha proprio questi due ingredienti. Probabilmente fare la miscela casalinga sarebbe meglio, ma non volevo spendere per comprare la glicerina in farmacia non avendo modo di usarla per altri scopi;
Fix+ Mac e Kiko Perfect Base Corrector Primer. - Una paletta per mescolare e un piccolo contenitore in cui miscelare il Fix+ e il primer;
- Forno a microonde o phon per riscaldare;
- Naturalmente un ombretto o un eyeliner in gel secco!
Iniziamo con il rompere l'ombretto o l'eyeliner, in modo che sarà più facile mescolare i prodotti nella fase successiva.
![]() |
Rompiamo l'ombretto! |
Nel piccolo contenitore mescolate un pochino di primer e un po' di acqua e glicerina, ne basta poco. Vi consiglio di non esagerare, altrimenti rischierete che l'ombretto perda di scrivenza una volta finito il lavoro. Naturalmente la dose può variare al grado di secchezza del prodotto che volete rivitalizzare.
![]() |
Non si vede, ma la spatolina era incavata laddove ho messo i prodotti. |
Aggiungiamo il composto ottenuto all'ombretto precedentemente rotto e mescoliamo con la spatolina fino a che non si sarà amalgamato il tutto.
![]() |
Mescoliamo bene! |
A questo punto possiamo scegliere se procedere a scaldare il tutto con il phon o con il microonde: io ho scelto la seconda opzione per risparmiare tempo, l'ho messo alla massima potenza e ho tenuto d'occhio i miei tre prodotti. L'ombretto o l'eyeliner dovranno infatti sciogliersi un po' ma non bollire.
Basterà veramente poco tempo, io li ho tenuti circa un minuto e mezzo.
Vi raccomando di fare MOLTA attenzione mentre maneggerete i contenitori dopo questa fase: scotteranno! Non voglio avere dita scottate sulla coscienza!
![]() |
Ombretto ed eyeliner dopo la cura. |
Fate raffreddare eeeeeee... magia! Gli ombretti e gli eyeliner scrivono di nuovo!!
Ovviamente non saranno mai come quando li avete comprati, ma un po' migliorano e nulla vieta di ripetere il tutto se dovessero riseccarsi nuovamente.
Che ne dite? Ne avete mai avuto bisogno?
Conoscete altri metodi? Fatemelo sapere in un commento qua sotto!
PS: se il vostro ombretto/eyeliner è waterproof o comunque molto resistente a sfregamenti, continuerà ad esserlo anche dopo il trattamento!
PS: se il vostro ombretto/eyeliner è waterproof o comunque molto resistente a sfregamenti, continuerà ad esserlo anche dopo il trattamento!
il risultato è straordinario O.O grazie della dritta! :D
RispondiEliminaRecuperano un sacco^^ Spero ti possa essere utile :D
EliminaHo provato oggi...con 2 ombretti uno essence l'altro asta...però ho messo solo il primer e non ho scaldato, ha funzionato lo stesso... mi ricordavo di aver visto qualcosa di simile ma all'epoca non servendomi il trucchetto me ne ero dimenticata XD Grazie per aver condiviso ;)
RispondiEliminaAh buono a sapersi! Probabilmente anche solo il silicone aiuta a rendere cremoso il tutto!
Eliminaottimo consiglio! io di solito per non farli seccare, anche se non li uso, di tanto in tanto li mescolo. Ho l'impressione che così facendo durino di più!
RispondiEliminaCi sta, sicuramente si seccano di più sulla superficie esposta che all'interno, rimescolando probabilmente aiuti a mantenere omogeneo il tutto!
EliminaGrazie del consiglio cara!!! Baciiiii
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
https://www.facebook.com/maridressfashionblog
http://www.bloglovin.com/maridress
https://twitter.com/maridressblog
Spero possa essere utile! ^^
Eliminawaw...*____*che rimedio meravilgioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!>_<grazie della dritta!!!!!!!!!!!!!!:*
RispondiElimina^^ mi fa piacere che troviate utile questo rimedio!
EliminaIo stavo panicando con gli ombretti che mi si stavano seccando, almeno così so di poterli riusare
*_____* grande!!! assolutamente da provare questo rimedio :) sono davvero rinati <3
RispondiEliminagrazie per il consiglio :D
Se lo provi fammi sapere com'è andata ^^
EliminaSpero di aver condiviso un metodo utile :)
Forte questo rimedio!! Sai quanti ne ho buttati proprio perché erano diventati secchi e duri? >_<
RispondiEliminaBuono a sapersi!! Grazie per la review!! *_*
Nooo poverini!! La prossima volta che ne hai uno prova, poi mi dici se ti ha funzionato! ^^
EliminaCiao Adrye, ottimo consiglio! Io per ora ho solo un ombretto in crema-gel, che ancora funziona, ma appena inizia a seccarsi ci provo!
RispondiEliminaSperiamo che non si secchi proprio :)
Eliminaottimi consigli!! ho proprio un eyeliner secco su cui provare ;)
RispondiEliminaPink pearl make up & more
Fammi sapere come è andata! ^^
Eliminaun metodo molto utile..
RispondiEliminaancora non mi è mai successo con gli ombretti in gel, perchè ne ho pochi e li uso quasi sempre però grazie per l'info..^_^
Meglio così, speriamo che non tu debba ricorrere ad usarlo dai :)
Eliminapreziosissimi i tuoi consigli :) piacere sono nuova, se ti va iscriviti al mio blog e farò altrettanto con te. ecco il link http://torella88.blogspot.it/ grazie
RispondiEliminaCiao, passo subito a curiosare ^^
EliminaMe tapina che li cestinavo!!! Ottimo consiglio, a volte basta davvero poco!!! Grazie dei consigli!!
RispondiEliminaBenvenuta ^^
EliminaGuarda anche io un paio ne ho volati, poi mi sono ricordata di questa cosa e ho provato.. e in effetti funziona!! Oltretutto gli ingredienti necessari si trovano anche abbastanza facilmente :)
Grazie per l'informazione, tornerà sicuramente utile a molte di noi :)
RispondiElimina(scusami ho cancellato il messaggio precedente perchè c'era un errore di battitura :p)
Figurati può succedere! ^^
EliminaMi fa piacere che lo troviate utile, a me ha salvato molti ombretti che si erano seccati :)
Da provare...
RispondiEliminaPassa da me se ti va...
Solecurioso.blogspot.com
Con il phon piu o meno quanto ci vorrà?perke io nn ho il microonde...
RispondiEliminaNon saprei, non ho provato :)
EliminaScusa forse sarò ignorante io ma quando si scaldano gli ombretti poi bisogna mettere il tappo o no?grazie!
RispondiEliminaIo non l'ho messo, così puoi controllare passo passo a che punto è l'ombretto, facendo attenzione che non bolla. Se metti il tappo non ti rendi conto a che punto sei!
Elimina